Quello è il flussante. Sembra che qualcuno ci abbia messo mano, ma non mi sembra di vedere problemi.
Il capacimetro serve a poco: gli elettrolitici si cambiano e basta. Costano zero.
Cambio eat
Re: Cambio eat
E' un pò che non mi faccio sentire, ho radunato tutti i ricambi per operare.orcozzì ha scritto: ↑27/03/2018, 14:12Credevo anch'io ma ho guardato qual è il ricambio e su hrdiemen.com il modello di TV non c'è e per il telaio CUC2050N ci sono tre ricambi grosso modo equivalenti e l'immagine (che non è messa a caso ) mostra un trasformatore con i fili già montati.
http://www.hrdiemen.com/reparation/flyback/model/6517
http://www.hrdiemen.com/reparation/flyback/model/6574
http://www.hrdiemen.com/reparation/flyback/model/6683
Ho avuto un problema con l'eat che ora vi spiego.
Sul mio c'è scritto fisicamente M2922102352A che sul sito hrdiemen da come equivalente il 6574. Allora ho fatto l'ordine da un tipo di eBay che mi ha spedito non l'equivalente ma uno originale con però il codice M2922102359A che ha a sua volta come equivalente il 6517.
![[wallbash.gif] [wallbash.gif]](./images/smilies/wallbash.gif)
![[wallbash.gif] [wallbash.gif]](./images/smilies/wallbash.gif)
Danno tutti e due compatibilità sullla mia scheda ( CHASIS CUC 2050 N ) ma sono realmente comapitibili? Avendo due nomi diversi immagino siano oggetti diversi no? anche dallo schema qualcosina cambia.
Posso montarlo comunque? Controindicazioni? Per mia curiosità come fanno oggetti diversi ad andare bene sullo stesso chassis?
Re: Cambio eat
Non so dirti se l'eat che ti hanno mandato sia adatto, ma posso dirti che gli chassis erano soggetti a revisioni quindi capita che lo stesso modello abbia main board leggermente diverse e usi eat differenti (mi viene in mente l'Hantarex mtc9000 che ha due eat diversi in funzione del codice della main board)
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
Re: Cambio eat
Guardando gli schemi dei due eat vedo sostanzialmente due differenze: le tensioni ai pin 5 e 10 (135V di differenza). Per il resto sono uguali. Bisognerebbe avere gli schemi e capire a cosa quei pin sono collegati.
I due secondari sono invece sostanzialmente identici.
Nella risposta #9 Michele @orcozzí diceva che sono sostanzialmente equivalenti, però io fossi in te aspetterei un suo intervento prima di procedere.
I due secondari sono invece sostanzialmente identici.
Nella risposta #9 Michele @orcozzí diceva che sono sostanzialmente equivalenti, però io fossi in te aspetterei un suo intervento prima di procedere.
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
Re: Cambio eat
Nel caso qualcuno fosse in grado e avesse voglia posto il link al manuale che comprende anche lo schema in modo dettagliatissimo.
https://drive.google.com/open?id=1te56Q ... uUyE3ZFtuc
https://drive.google.com/open?id=1te56Q ... uUyE3ZFtuc
Re: Cambio eat
Sicuramente il telaio è unico ma con differenze di grandezza nei tubi montati, per questo ci sono eat differenti, comunque il 6517 ha delle differenze tecniche che non vanno col tubo montato, un'alta tensione superiore e dei valori di uscita in alcuni pin più bassi, non va bene