Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Progetto Mouse Gun - powered by bucho74
Giorno 1 (di tempo dedicato al progetto)
Vorrei condividere questo progetto appena iniziato, sperando di portarlo a termine il prima possibile, e quale posto migliore al mondo per essere motivato nell'impresa? Arcademania!!!
Vedendo questo video mi è venuta voglia di realizzarne una, magari migliorata e meno grossolana.. io la trovo geniale!
Questa una mia velocissima bozza d'idea, ho già in mano una guncon presa per 4 euro in un negozio di usato pronta
per essere immolata alla causa.
Non dovrebbe essere impossibile da realizzare.
Procederò aprendo la gun con e togliendo le "interiora".
Qui dovrò capire come cablare il tutto soprattutto a livello di pulsanti e microswitch.
Poi dovrò aumentarne il peso interno (magari riuscissi a metterci pure il recoil, ma non credo)
Tagliarla in due e magari verniciarla nera (ma temo che possa sbiadirsi a contatto con le mani, sudore etc.)
Tagliarla in due per allungarla ed innestare la parte centrale con il perno per l'asse su-giù
Poi prendere un bel mouse e lavorarci per benino cercando di fissarlo in verticale.
Fare una base girevole per l'asse dx-sx e nascondere il tutto.
Pregare che mia moglie faccia finta di niente....
Vorrei condividere questo progetto appena iniziato, sperando di portarlo a termine il prima possibile, e quale posto migliore al mondo per essere motivato nell'impresa? Arcademania!!!
Vedendo questo video mi è venuta voglia di realizzarne una, magari migliorata e meno grossolana.. io la trovo geniale!
Questa una mia velocissima bozza d'idea, ho già in mano una guncon presa per 4 euro in un negozio di usato pronta
per essere immolata alla causa.
Non dovrebbe essere impossibile da realizzare.
Procederò aprendo la gun con e togliendo le "interiora".
Qui dovrò capire come cablare il tutto soprattutto a livello di pulsanti e microswitch.
Poi dovrò aumentarne il peso interno (magari riuscissi a metterci pure il recoil, ma non credo)
Tagliarla in due e magari verniciarla nera (ma temo che possa sbiadirsi a contatto con le mani, sudore etc.)
Tagliarla in due per allungarla ed innestare la parte centrale con il perno per l'asse su-giù
Poi prendere un bel mouse e lavorarci per benino cercando di fissarlo in verticale.
Fare una base girevole per l'asse dx-sx e nascondere il tutto.
Pregare che mia moglie faccia finta di niente....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gibranx il 15/03/2018, 17:58, modificato 2 volte in totale.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- poiu
- Super Arcader
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 01/05/2016, 19:19
- Medaglie: 29
- Reputation: 280
- Località: prato
- Nazione: italia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
questo è il progetto perfetto per usare un aimtrack.
avendo una posizione fissa per la pistola avrai una calibrazione millimetrica senza stare ad impazzire con mouse ed altro
avendo una posizione fissa per la pistola avrai una calibrazione millimetrica senza stare ad impazzire con mouse ed altro
WORLD RECORD ARCADE
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
https://www.youtube.com/channel/UC-Nwrp ... 2PpfRyVLHw
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Giorno 2
Prosegue l'impresa...
Ho preferito lasciare i pulsanti interni principali (tagliati dalla scheda interna dove faceva capolino il "sensore" ottico)
perchè perfetti per gli incastri del design interno, -credo sarebbe stato stupido poi adattarne degli altri in maniera maldestra -
Successivamente li collegherò a quelli del mouse avendo quindi tre pulsanti, perché i pulsanti rossi sono 2, uno per lato.
Ora devo vedere un pochino per quanto riguarda il mouse...
Prosegue l'impresa...
Ho preferito lasciare i pulsanti interni principali (tagliati dalla scheda interna dove faceva capolino il "sensore" ottico)
perchè perfetti per gli incastri del design interno, -credo sarebbe stato stupido poi adattarne degli altri in maniera maldestra -
Successivamente li collegherò a quelli del mouse avendo quindi tre pulsanti, perché i pulsanti rossi sono 2, uno per lato.
Ora devo vedere un pochino per quanto riguarda il mouse...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gibranx il 13/03/2018, 22:27, modificato 1 volta in totale.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Giorno 2
Mouse smontato, devo solo capire come saldare per ottenere sparo continuo tenendo premuto grilletto. (C NO NC)
Pistola tagliata (che peccato, era cmq bella!) ed inizio lavorazione della prolunga, cercando di fare un lavoro di scanalature.
Il pezzo di legno che si vede in foto sarà tagliato seguendo la pistola e poi dovrò aggiungere il pezzo lungo per i vari movimenti degli assi.
Dovrò fare dei canali/fori per fare passare i cavi e mi conviene fare un buco bello grosso che mi permetta di farci andare dentro anche le schedine dei pulsanti (sarebbe la situazione ideale).
Non so se userò anche delle molle metalliche per opporre un po' di resistenza e rendere il tutto più realistico, almeno come sensazione
di avere un'arma più "materiale" come si dice dalle mie parti.
Ovviamente è un tipo di pistola per giochi alla Operation Wolf per intenderci, non saprei giocandoci ad i vari House of Dead se fosse lenta e scomoda da gestire..(rispetto alla libertà di azione della coppia mano/polso!)
Dovrò capire se utilizzare una bella base per bilanciare il peso del tutto, anche se pensavo di usare una struttura rinforzata in ferro nella parte inferiore, quindi potrebbe non essere necessario. Una base troopo grande, poi, sarebbe scomoda su una piccola scrivania oppure su un cabinato.
Per il discorso del cabinato sarebbe interessante vedere come poterla bloccare in modo stabile sulla plancia.
Nella base centrale (quella che nasconde il tutto) potrei installarci vari pulsanti, una gettoniera, insomma, si potrebbe sfruttare anche per altro.
Dovrò studiare come fissare ben il mouse in modo da renderlo resistente nel tempo (ho la fissa che quello che costruisco non dovrà mai rompersi..!)
e capire se questo sistema ha qualche punto debole che magari non si nota nel video, ma a questo ci avevo già pensato limitando il movimento di rotazione alla base (se uno ruotasse a 360° spaccherebbe tutto).
Tornando alla pistola da allungare mi è venuta in mente questa soluzione di fissaggio, ovvero creare un unico corpo con metà pistola, quindi collegato in maniera salda tra plastica e legno (ancora non so come, forse con delle piastrine metalliche incastrate nelle varie scanalature interne insieme a dei pezzi di legno sagomati interni alla pistola che fanno da ossatura tra la plastica e il legno, questa mi sembra la soluzione migliore, visto che di spazio vuoto interno da sfruttare ce ne sta a non finire) e il resto invece è dato dalla parte della pistola con le viti, in modo che sarà sempre possibile smontarla.
Mouse smontato, devo solo capire come saldare per ottenere sparo continuo tenendo premuto grilletto. (C NO NC)
Pistola tagliata (che peccato, era cmq bella!) ed inizio lavorazione della prolunga, cercando di fare un lavoro di scanalature.
Il pezzo di legno che si vede in foto sarà tagliato seguendo la pistola e poi dovrò aggiungere il pezzo lungo per i vari movimenti degli assi.
Dovrò fare dei canali/fori per fare passare i cavi e mi conviene fare un buco bello grosso che mi permetta di farci andare dentro anche le schedine dei pulsanti (sarebbe la situazione ideale).
Non so se userò anche delle molle metalliche per opporre un po' di resistenza e rendere il tutto più realistico, almeno come sensazione
di avere un'arma più "materiale" come si dice dalle mie parti.
Ovviamente è un tipo di pistola per giochi alla Operation Wolf per intenderci, non saprei giocandoci ad i vari House of Dead se fosse lenta e scomoda da gestire..(rispetto alla libertà di azione della coppia mano/polso!)
Dovrò capire se utilizzare una bella base per bilanciare il peso del tutto, anche se pensavo di usare una struttura rinforzata in ferro nella parte inferiore, quindi potrebbe non essere necessario. Una base troopo grande, poi, sarebbe scomoda su una piccola scrivania oppure su un cabinato.
Per il discorso del cabinato sarebbe interessante vedere come poterla bloccare in modo stabile sulla plancia.
Nella base centrale (quella che nasconde il tutto) potrei installarci vari pulsanti, una gettoniera, insomma, si potrebbe sfruttare anche per altro.
Dovrò studiare come fissare ben il mouse in modo da renderlo resistente nel tempo (ho la fissa che quello che costruisco non dovrà mai rompersi..!)
e capire se questo sistema ha qualche punto debole che magari non si nota nel video, ma a questo ci avevo già pensato limitando il movimento di rotazione alla base (se uno ruotasse a 360° spaccherebbe tutto).
Tornando alla pistola da allungare mi è venuta in mente questa soluzione di fissaggio, ovvero creare un unico corpo con metà pistola, quindi collegato in maniera salda tra plastica e legno (ancora non so come, forse con delle piastrine metalliche incastrate nelle varie scanalature interne insieme a dei pezzi di legno sagomati interni alla pistola che fanno da ossatura tra la plastica e il legno, questa mi sembra la soluzione migliore, visto che di spazio vuoto interno da sfruttare ce ne sta a non finire) e il resto invece è dato dalla parte della pistola con le viti, in modo che sarà sempre possibile smontarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gibranx il 13/03/2018, 22:28, modificato 1 volta in totale.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- masez21
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: 08/12/2015, 1:53
- Medaglie: 30
- Reputation: 385
- Località: Senigallia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
seguo, complimenti Gibranx, grazie per la segnalazione.
combat school:
1) 362.400 furiola (all clear)
2)356.260 izius (all clear)
3) 352.300 poiu (all clear)
4) 219.640 nik
final fight:
1) 659.740 izius
2) 527.110 titojunior
3) 518.740 skywalker76
4) 442.130 pixel
super mario:
1) 1.525.150 poiu (all clear)
2) 263.300 nik
3) 193.850 angelsgio
4) 107.150 izius (manca la snap)
1) 362.400 furiola (all clear)
2)356.260 izius (all clear)
3) 352.300 poiu (all clear)
4) 219.640 nik
final fight:
1) 659.740 izius
2) 527.110 titojunior
3) 518.740 skywalker76
4) 442.130 pixel
super mario:
1) 1.525.150 poiu (all clear)
2) 263.300 nik
3) 193.850 angelsgio
4) 107.150 izius (manca la snap)
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 899
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Intravedo quella giusta dose di pazzia che porterà ad un grande risultato
![[yes.gif] [yes.gif]](./images/smilies/yes.gif)
Anche perché il primo gioco da sala a cui misi mano aveva un fucile montato tipo questo e dovevo sparare agli squali mi pare, mo vatti a ricordare...
![[on_eek.gif] [on_eek.gif]](./images/smilies/icon_cheesygrin.gif)
![[yes.gif] [yes.gif]](./images/smilies/yes.gif)
Anche perché il primo gioco da sala a cui misi mano aveva un fucile montato tipo questo e dovevo sparare agli squali mi pare, mo vatti a ricordare...
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Giorno 3
Bandito, ci vuole molta pazzia per questa magica passione!!!
a proposito di ciò, ecco la bozza dell'asse per il movimento del mouse sopra e sotto in stile art attack.. Ovviamente fotografarsi da solo con il cell una impresa titanica con il cartoncino che si ammoscia...però garantisco che funziona!
Almeno sulla "carta"
![[w00t-anim.gif] [w00t-anim.gif]](./images/smilies/w00t-anim.gif)
Per gli assi dovrebbe andare così.
un cilindro fissato al mouse che permette il movimento su e giù, con all'interno un'asta collegata al braccio superiore che si inclina della pistola, ma che ruota anche seguendo il movimento alla base del braccio inferiore.
La rotazione sul mouse dx sx dovrebbe avvenire grazie ad un perno centrale nel cilindro dove internamente è collegata l'asticella e a una apertura centrale, sempre sul cilindro, che permette all'asticella, facendo perno al centro del cilindro, di avere lo spazio di apertura per muoversi.
Lo so che non si è capito niente, appena realizzato sarà tutto più chiaro, sperando che funzioni...
Si potrebbe fare pure una variante con joystick, più semplice e dovrebbe funzionare lo stesso settandolo in mame, ma lo farò con il mouse!
Bandito, ci vuole molta pazzia per questa magica passione!!!
a proposito di ciò, ecco la bozza dell'asse per il movimento del mouse sopra e sotto in stile art attack.. Ovviamente fotografarsi da solo con il cell una impresa titanica con il cartoncino che si ammoscia...però garantisco che funziona!
Almeno sulla "carta"
![[w00t-anim.gif] [w00t-anim.gif]](./images/smilies/w00t-anim.gif)
![[w00t-anim.gif] [w00t-anim.gif]](./images/smilies/w00t-anim.gif)
Per gli assi dovrebbe andare così.
un cilindro fissato al mouse che permette il movimento su e giù, con all'interno un'asta collegata al braccio superiore che si inclina della pistola, ma che ruota anche seguendo il movimento alla base del braccio inferiore.
La rotazione sul mouse dx sx dovrebbe avvenire grazie ad un perno centrale nel cilindro dove internamente è collegata l'asticella e a una apertura centrale, sempre sul cilindro, che permette all'asticella, facendo perno al centro del cilindro, di avere lo spazio di apertura per muoversi.
Lo so che non si è capito niente, appena realizzato sarà tutto più chiaro, sperando che funzioni...
Si potrebbe fare pure una variante con joystick, più semplice e dovrebbe funzionare lo stesso settandolo in mame, ma lo farò con il mouse!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gibranx il 13/03/2018, 22:28, modificato 1 volta in totale.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- emme1
- Arcader
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 01/11/2016, 11:43
- Medaglie: 2
- Reputation: 83
- Località: Treviso
- :
Re: Progetto Mouse Gun
Wow bel progetto! Ti seguo anch'io, mi intriga questo progetto!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Giorno 4
Oggi ho provato a verniciare di nero metà pistola e devo dire che è venuta bene.
Poi ho terminato la prolunga della pistola con le scanalature.
Domani vernicio il tutto e magari posto una foto...
Per l'asse potrei anche sfruttare qualche asse di qualche joypad o vecchio joystick per pc, anche se vorrei
realizzare tutto in legno..
Da fare ancora:
saldare e testare i bottoni sul mouse
trovare un pezzo di legno per il braccio pieghevole
scavare il canale nel legno per passare i cavi
costruire leva per gli assi del mouse (quest'ultimo potrei bloccarlo in un pezzo di legno scavato con la sua forma)
calcolare ergonomia della pistola che è diventato un pistolone (impugnando davanti con la mano sinistra sui pulsanti rossi devo avere una sensazione di comodità e libertà di movimento, ecco perchè ho preferito allungarla, considerando il braccio centrale vicino al grilletto)
valutare la possibilità di un dualshock fisso ad ogni colpo partendo da dei vecchi pezzi avanzati da joypad per playstation
impegnarmi in maniera costante, anche dedicandoci poco tempo al giorno, per portarlo a conclusione entro poche settimane (scusate ma devo auto motivarmi!)
la rotazione alla base! l'avevo dimenticata!
pensare alle altre parti del progetto che dovrò affrontare, ma che non mi vengono in mente!
Oggi ho provato a verniciare di nero metà pistola e devo dire che è venuta bene.
Poi ho terminato la prolunga della pistola con le scanalature.
Domani vernicio il tutto e magari posto una foto...
Per l'asse potrei anche sfruttare qualche asse di qualche joypad o vecchio joystick per pc, anche se vorrei
realizzare tutto in legno..
Da fare ancora:
saldare e testare i bottoni sul mouse
trovare un pezzo di legno per il braccio pieghevole
scavare il canale nel legno per passare i cavi
costruire leva per gli assi del mouse (quest'ultimo potrei bloccarlo in un pezzo di legno scavato con la sua forma)
calcolare ergonomia della pistola che è diventato un pistolone (impugnando davanti con la mano sinistra sui pulsanti rossi devo avere una sensazione di comodità e libertà di movimento, ecco perchè ho preferito allungarla, considerando il braccio centrale vicino al grilletto)
valutare la possibilità di un dualshock fisso ad ogni colpo partendo da dei vecchi pezzi avanzati da joypad per playstation
impegnarmi in maniera costante, anche dedicandoci poco tempo al giorno, per portarlo a conclusione entro poche settimane (scusate ma devo auto motivarmi!)
la rotazione alla base! l'avevo dimenticata!
pensare alle altre parti del progetto che dovrò affrontare, ma che non mi vengono in mente!
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Re: Progetto Mouse Gun
Scusa, ma c'è qualcosa che non mi torna nel modello di carta. Tralasciando il movimento in rotazione destra sinistra (penso volutamente non simulato nel modellino di carta), che infatti nel video viene risolto con un giunto cardanico, la parte che unisce la pistola al meccanismo che scorre sul mouse non può avere una lunghezza fissa. Infatti nelle immagini con il modellino di carta a seconda della posizione sposti la penna di destra in orizzontale (non è fissa). Ti allego un disegno brutale fatto con autocad in cui si vede che ruotando l'asse della pistola rispetto alla parte fissa sulla base (quindi solo spostamento asse Y), la paretina che dovrebbe strusciare sul sensore laser del mouse si allontana... in pratica la situazione di massima vicinanza è quando il perno è orizzontale. Sull'asse X invece potresti avere il problema inverso, ovvero partendo dalla posizione centrale, ruotando a dx e sx la piastrina sbatterebbe. Come pensi di affrontare il problema?
Comunque, al netto dei problemi (risolvibili) è davvero un bel progetto.
Comunque, al netto dei problemi (risolvibili) è davvero un bel progetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Giorno 5
Bucho74 grazie del consiglio!
In effetti credo che tra qualche giorno inizierò a sbatterci seriamente la testa su questo problema.
Purtroppo non avevo modo di fare un video, su carta ti assicuro che mi funziona, forse perchè il " buco" è più vicino al mouse,
sicuramente rifarò il modellino con del legno e terrò conto del tuo preziosissimo consiglio.
Per l'asse dx/sx spero di aver trovato la soluzione, ma solo nella pratica saprò se mi sono sbagliato...
La carta diciamo che è solo un punto di partenza, poi spero di risolvere e trovare le soluzioni a tutti i problemi che incontrerò nella realizzazione.
Per la pistola proseguono i lavori, ecco dove sono arrivato, per adesso.
Bucho74 grazie del consiglio!
In effetti credo che tra qualche giorno inizierò a sbatterci seriamente la testa su questo problema.
Purtroppo non avevo modo di fare un video, su carta ti assicuro che mi funziona, forse perchè il " buco" è più vicino al mouse,
sicuramente rifarò il modellino con del legno e terrò conto del tuo preziosissimo consiglio.
Per l'asse dx/sx spero di aver trovato la soluzione, ma solo nella pratica saprò se mi sono sbagliato...
La carta diciamo che è solo un punto di partenza, poi spero di risolvere e trovare le soluzioni a tutti i problemi che incontrerò nella realizzazione.
Per la pistola proseguono i lavori, ecco dove sono arrivato, per adesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Bucho sei stato utilissimo nel farmi notare questa cosa, ho rinforzato il cartoncino rifatto il test e credo che avrei il problema di cui parli, soltanto che il cartone mi ingannava. Potrei risolvere forse inclinando la base di appoggio del mouse, forse, oppure cercando un metodo per colmare questa distanza, che è comunque di 7/8 mm credo.
Prima avevo scritto qualcosa in merito al video, ma osservandolo meglio, le cinghiette e le viti in basso sono un modo arrangiato per fissare il tutto.
Non sono proprio sicuro al 100% di quanto detto ma molto probabilmente un problema del genere da affrontare ci sarà!
Grazie mille!
Prima avevo scritto qualcosa in merito al video, ma osservandolo meglio, le cinghiette e le viti in basso sono un modo arrangiato per fissare il tutto.
Non sono proprio sicuro al 100% di quanto detto ma molto probabilmente un problema del genere da affrontare ci sarà!
Grazie mille!
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
Re: Progetto Mouse Gun
Oggi ho pensato a un po' di soluzioni, più o meno complesse. Domani se ho due minuti liberi in ufficio butto giù un modello3D.
Purtroppo non risolveresti inclinando il piano, l'unica sarebbe usare una superficie "sferica"
Le soluzioni a cui ho pensato sono:
1) Visto il movimento che fa la pistola, potresti pensare a tenere fisso il mouse (o quel che ne resta, il sensore per intenderci) ad una parete e collegare alla pistola, diciamo dove avevi previsto lo snodo, un qualcosa di sferico, in questo modo la parte che scorre sul sensore è la stessa. Il problema è che più ti allontani e più la parte sferica deve avere un diametro grande
2) Simile al primo, ma devi usare una sfera come punto di rotazione della pistola. In questo caso non hai problemi di diametro, o meglio lo decidi tu, nel senso che dove finisce la sfera apooggi il sensore del mouse
3) Forse la più facile, ma non sono riuscito a pensare a niente di diverso dal dover usare 2 mouse. Usando un comune CD di musica, lo collegi all'asse di rotazione e ci appoggi il mouse sopra. Il problema è che dovresti usare un mouse per la rotazione su/giù (asse Y del mouse), e uno per la rotazione di tutto il bollo, magari piazzato sulla base (per controllare l'asse X del mouse)
4) Forse è quello che ha fatto la persona del video, ovvero fare in modo che l'albero collegato al giunto, sia un qualche modo collegato ad una molla che fa in modo di tenerlo sempre in posizione (vicino alla parete), però la vedo dura, troppe incognite rischia di incepparsi l'albero o piegarsi in modo strano il giunto.
Come detto domani se riesco ti butto giù un paio di modelli CAD così si capisce meglio (mi rendo conto che ho in mente delle immagini e non è semplice descriverle e probabilmente non sono stato chiarissimo), e magari ci viene qualche idea per una soluzione semplice e possibilmente economica.
Comunque dai, che lo portiamo in porto questo progetto. Probabilmente non lo realizzerò mai per il mio Bartop, però mi intriga.
Purtroppo non risolveresti inclinando il piano, l'unica sarebbe usare una superficie "sferica"
Le soluzioni a cui ho pensato sono:
1) Visto il movimento che fa la pistola, potresti pensare a tenere fisso il mouse (o quel che ne resta, il sensore per intenderci) ad una parete e collegare alla pistola, diciamo dove avevi previsto lo snodo, un qualcosa di sferico, in questo modo la parte che scorre sul sensore è la stessa. Il problema è che più ti allontani e più la parte sferica deve avere un diametro grande
2) Simile al primo, ma devi usare una sfera come punto di rotazione della pistola. In questo caso non hai problemi di diametro, o meglio lo decidi tu, nel senso che dove finisce la sfera apooggi il sensore del mouse
3) Forse la più facile, ma non sono riuscito a pensare a niente di diverso dal dover usare 2 mouse. Usando un comune CD di musica, lo collegi all'asse di rotazione e ci appoggi il mouse sopra. Il problema è che dovresti usare un mouse per la rotazione su/giù (asse Y del mouse), e uno per la rotazione di tutto il bollo, magari piazzato sulla base (per controllare l'asse X del mouse)
4) Forse è quello che ha fatto la persona del video, ovvero fare in modo che l'albero collegato al giunto, sia un qualche modo collegato ad una molla che fa in modo di tenerlo sempre in posizione (vicino alla parete), però la vedo dura, troppe incognite rischia di incepparsi l'albero o piegarsi in modo strano il giunto.
Come detto domani se riesco ti butto giù un paio di modelli CAD così si capisce meglio (mi rendo conto che ho in mente delle immagini e non è semplice descriverle e probabilmente non sono stato chiarissimo), e magari ci viene qualche idea per una soluzione semplice e possibilmente economica.
Comunque dai, che lo portiamo in porto questo progetto. Probabilmente non lo realizzerò mai per il mio Bartop, però mi intriga.
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Stamattina pensavo proprio alla molla dietro l'asta principale collegata al mouse.
Io credo di riuscirci con un unico meccanismo ed un solo mouse.
Nel video si notano due crosshair e quindi probabilmente ha usato una soluzione ibrida con due mouse, anche se i conti non mi tornano perché sono perfettamente allineati. Oppure, nei vari test che ha fatto, ha mappato anche su un altro player i movimenti del mouse e quindi appare un gemello fantasma che lo segue. (non ricordo bene se si possa fare)
Anche perchè poi si vede il secondo mouse, a meno che non l'abbia utilizzato per qualche bottone o funzione extra (magari aveva un mouse con due pulsanti).
Il tizio, che comunque ha avuto una idea bizzarra ma geniale, palesemente si è arrangiato a livello costruttivo, nel senso che nel 2018 non puoi fissare la base verticale dove poggia il mouse con delle viti e delle cinghie, bastavano delle L, due avanti e due dietro, se uno vuole stare proprio tranquillo.
Quindi credo che abbia "compensato" delle capacità costruttive con delle soluzioni più pratiche.
Per quanto mi riguarda, stamattina a pensavo ad una molla fissata internamente nel braccio della pistola sulla quale poggia il piccolo braccio che farà ruotare il mouse, sperando che ciò compensi quei mm che occorrono, almeno dai miei test, poi dal vivo si vedrà.
Per la rotazione dx sx fisserò la scocca inferiore del mouse ad un sistema con un rullo scavato al centro (ti dovrei far vedere) nel quale l'asticella ha la possibilità di non essere fissa ma di seguire il movimento dx/sx.
Spero che funzioni!
Io credo di riuscirci con un unico meccanismo ed un solo mouse.
Nel video si notano due crosshair e quindi probabilmente ha usato una soluzione ibrida con due mouse, anche se i conti non mi tornano perché sono perfettamente allineati. Oppure, nei vari test che ha fatto, ha mappato anche su un altro player i movimenti del mouse e quindi appare un gemello fantasma che lo segue. (non ricordo bene se si possa fare)
Anche perchè poi si vede il secondo mouse, a meno che non l'abbia utilizzato per qualche bottone o funzione extra (magari aveva un mouse con due pulsanti).
Il tizio, che comunque ha avuto una idea bizzarra ma geniale, palesemente si è arrangiato a livello costruttivo, nel senso che nel 2018 non puoi fissare la base verticale dove poggia il mouse con delle viti e delle cinghie, bastavano delle L, due avanti e due dietro, se uno vuole stare proprio tranquillo.
Quindi credo che abbia "compensato" delle capacità costruttive con delle soluzioni più pratiche.
Per quanto mi riguarda, stamattina a pensavo ad una molla fissata internamente nel braccio della pistola sulla quale poggia il piccolo braccio che farà ruotare il mouse, sperando che ciò compensi quei mm che occorrono, almeno dai miei test, poi dal vivo si vedrà.
Per la rotazione dx sx fisserò la scocca inferiore del mouse ad un sistema con un rullo scavato al centro (ti dovrei far vedere) nel quale l'asticella ha la possibilità di non essere fissa ma di seguire il movimento dx/sx.
Spero che funzioni!
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
-
- Super Arcader
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 17/08/2017, 19:13
- Reputation: 137
- Località: Castellanza
Re: Progetto Mouse Gun
Gibranx I 2 mirini si vedono perchè t2 aveva già un mirino nel gioco e lui ha lasciato abilitato anche quello virtuale del mame ecco perché ne vedi 2
Re: Progetto Mouse Gun
sul video su youtube nei commenti l'autore scrive di un solo mouseGibranx ha scritto: ↑15/03/2018, 7:46Stamattina pensavo proprio alla molla dietro l'asta principale collegata al mouse.
Io credo di riuscirci con un unico meccanismo ed un solo mouse.
Nel video si notano due crosshair e quindi probabilmente ha usato una soluzione ibrida con due mouse, anche se i conti non mi tornano perché sono perfettamente allineati. Oppure, nei vari test che ha fatto, ha mappato anche su un altro player i movimenti del mouse e quindi appare un gemello fantasma che lo segue. (non ricordo bene se si possa fare)
Anche perchè poi si vede il secondo mouse, a meno che non l'abbia utilizzato per qualche bottone o funzione extra (magari aveva un mouse con due pulsanti).
Il tizio, che comunque ha avuto una idea bizzarra ma geniale, palesemente si è arrangiato a livello costruttivo, nel senso che nel 2018 non puoi fissare la base verticale dove poggia il mouse con delle viti e delle cinghie, bastavano delle L, due avanti e due dietro, se uno vuole stare proprio tranquillo.
Quindi credo che abbia "compensato" delle capacità costruttive con delle soluzioni più pratiche.
Per quanto mi riguarda, stamattina a pensavo ad una molla fissata internamente nel braccio della pistola sulla quale poggia il piccolo braccio che farà ruotare il mouse, sperando che ciò compensi quei mm che occorrono, almeno dai miei test, poi dal vivo si vedrà.
Per la rotazione dx sx fisserò la scocca inferiore del mouse ad un sistema con un rullo scavato al centro (ti dovrei far vedere) nel quale l'asticella ha la possibilità di non essere fissa ma di seguire il movimento dx/sx.
Spero che funzioni!
Segnalazioni problemi Forum
Non esitate a contattarmi in privato se doveste avere problemi sul forum http://www.arcademania.eu
grazie
Non esitate a contattarmi in privato se doveste avere problemi sul forum http://www.arcademania.eu
grazie
Re: Progetto Mouse Gun
Ho provato a buttare giù un modello.
Ho provato anche altre soluzioni, ma troppo macchinose, ti dovresti fare aiutare dalla Nasa per costruire i pezzi.
Allego due video della cinematica studiata, e sembra funzionare, a patto che si metta una molla sul perno (nei filmati il perno rosso deve andare dentro quello nero collegato alla pistola, e all'interno ci andrebbe una molla). La difficoltà è dimensionare bene la molla e sperare che l'attrito del perno non blocchi il movimento, anche se breve)
Ho provato anche altre soluzioni, ma troppo macchinose, ti dovresti fare aiutare dalla Nasa per costruire i pezzi.
Allego due video della cinematica studiata, e sembra funzionare, a patto che si metta una molla sul perno (nei filmati il perno rosso deve andare dentro quello nero collegato alla pistola, e all'interno ci andrebbe una molla). La difficoltà è dimensionare bene la molla e sperare che l'attrito del perno non blocchi il movimento, anche se breve)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gibranx
- Extreme Arcader
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: 26/02/2018, 12:06
- Medaglie: 5
- Reputation: 512
- Località: Benevento
- :
- Contatta:
Re: Progetto Mouse Gun
Grande!!!!
http://nircada.weebly.com/
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".
"Piegando un foglio di carta a metà per 103 volte, raggiungeremmo uno spessore di quasi 100 miliardi di anni luce, oltre il diametro dell’Universo conosciuto".