Inoltre è troppo larga ed alta e non si riesce a farla stare a video neanche agendo sui trimmer di regolazione. Infine c'è un problema col pincushion anche questo non si regola ruotando il trimmer, l'immagine rimane a forma di clessidra. Dopo alcuni minuti che il monitor era acceso ho notato che l'immagine migliorava: pian piano si stringe, sia orizzontalmente che verticalmente, e si mette a fuoco. Il pincushion invece non cambia. Dopo circa mezz'ora l'immagine è quasi perfetta ma presenta delle piccole variazioni rapide di dimensione (si allarga e si stringe di alcuni millimetri) e di luminosità come dei piccoli lampi. Ecco come compare a monitor appena acceso: Ho subito pensato ad un problema a qualche condensatore elettrolitico: infatti quando sono arrivati a fine vita tendono ad avere un esr molto alto che però si riduce se si scalda il componente. Questo spiegherebbe perché l'immagine migliora col passare dei minuti.
Ho quindi tolto la scheda ed ho iniziato a sostituire i condensatori a tempo perso, ce ne sono un bel po'. Ho iniziato da quelli vicini ai dissipatori, quindi più esposti al calore. Effettivamente hanno un esr di parecchi ohm a fronte di pochi decimi di un condensatore nuovo di pari caratteristiche. Tutti gli altri invece sembrano in buone condizioni e i valori non si discostano molto dai condensatori nuovi. Ho sostituito quasi tutti i condensatori, mi mancano quelli più grossi sulla zona dell'alimentatore switching perché non li ho, ma i valori sono ok. I condensatori sullo schedino invece li ho sostituiti tutti.
Ho rimontato la scheda ed ecco il risultato: Ho risolto la maggior parte dei problemi: l'immagine è subito a fuoco, la dimensione verticale è ok mentre orizzontalmente è ancora troppo larga (così è la larghezza minima). Il pincushion invece continua a non regolarsi, sia ruotando in un verso che nell'altro la forma non cambia, ma il trimmer è ok.
Dopo alcuni minuti di prove, ahimè ho notato il sopraggiungere di un nuovo problema: la luminosità pian piano diminuisce e dopo una decina di minuti il monitor sembra quasi spento anche alzando luminosità e contrasto al max. Questo problema prima non c'era!
![[on_cry2.gif] [on_cry2.gif]](./images/smilies/on_cry2.gif)
Che faccio sostituisco anche gli altri condensatori?
Cercando in rete ho trovato un tizio con gli stessi problemi di geometria che avevo io e nonostante abbia fatto un recap completo non ha risolto. Gli hanno suggerito di sostituire i condensatori a film ad alta tensione (1,6 e 2KV) vicino al trasformatore di riga, ho provato a misurarli, la capacità è ok ma non riesco a misurare l'esr però non so se sia normale per quel tipo di condensatori o lo strumento è fatto solo per gli elettrolitici.
Non riesco comunque a spiegarmi il problema della luminosità che prima non c'era e come risolverlo. L'immagine continua ad essere instabile con piccole variazioni di dimensione e luminosità. Devo fare un video perché è difficile da spiegare, sembra come se si ruotassero velocemente i trimmer di regolazione.