Il Cabinato con GroovyArcade, facciamolo!
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Il Cabinato con GroovyArcade, facciamolo!
Leggo spesso i continui problemi per preparare il cab con windows, quale versione, quale driver, quale emulatore, le variabili sono tante ed ogni versione impone scelte differenti, con GroovyArcade forse facciamo la differenza.
Vorrei illustrare una procedura per testare un cab/bartop, sia che possediate un monitor arcade, una TV o un LCD, in maniera indolore, rapida e piuttosto soddisfacente.
Cercherò di mostrare la procedura in maniera molto semplice con screenshot ed una breve descrizione,cercando di togliere ogni dubbio e cercando di rendere la cosa accessibile a tutti, semplicemente masterizzando un DVD, dopo aver scaricato la relativa immagine dalla pagina di riferimento di GroovyArcade. https://drive.google.com/drive/folders/ ... WJfbHpzUlE
scaricate la versione 2019 Masterizzatela su un CD (si, si può anche mettere su chiavetta ma lo vedremo poi se serve), inseritelo e riavviate il sistema facendo il boot da CD, proveremo come va tutto senza installare o creare modifiche permanenti.
Ci ritroveremo subito con questa schermata dove viene chiesto che tipo di uscita utilizzare in base al monitor che abbiamo collegato, un CRT (anche monitor per PC) o un LCD, ci sono 3 pagine di scelta scorrendo verso il basso.
Io per questa prima prova ho scelto un SVGA/LCD visto che sto utilizzando una macchina virtuale. Effettuata la scelta ci troviamo un messaggio riguardo alcuni comandi ed un avvertimento riguardo la distruzione del PC :D. Ci ritroviamo ora nel menu principale dove per prima cosa sceglieremo di cambiare il FrontEnd (secondo me Arcade Mode è il più semplice ed illustrerò tutto con quello) Quindi sceglieremo il menu 2 Poi il menu 5 Ed infine il menu 4 Avremo conferma del cambio con questa schermata Torniamo al menu principale scegliendo sempre l’ultima voce
Vorrei illustrare una procedura per testare un cab/bartop, sia che possediate un monitor arcade, una TV o un LCD, in maniera indolore, rapida e piuttosto soddisfacente.
Cercherò di mostrare la procedura in maniera molto semplice con screenshot ed una breve descrizione,cercando di togliere ogni dubbio e cercando di rendere la cosa accessibile a tutti, semplicemente masterizzando un DVD, dopo aver scaricato la relativa immagine dalla pagina di riferimento di GroovyArcade. https://drive.google.com/drive/folders/ ... WJfbHpzUlE
scaricate la versione 2019 Masterizzatela su un CD (si, si può anche mettere su chiavetta ma lo vedremo poi se serve), inseritelo e riavviate il sistema facendo il boot da CD, proveremo come va tutto senza installare o creare modifiche permanenti.
Ci ritroveremo subito con questa schermata dove viene chiesto che tipo di uscita utilizzare in base al monitor che abbiamo collegato, un CRT (anche monitor per PC) o un LCD, ci sono 3 pagine di scelta scorrendo verso il basso.
Io per questa prima prova ho scelto un SVGA/LCD visto che sto utilizzando una macchina virtuale. Effettuata la scelta ci troviamo un messaggio riguardo alcuni comandi ed un avvertimento riguardo la distruzione del PC :D. Ci ritroviamo ora nel menu principale dove per prima cosa sceglieremo di cambiare il FrontEnd (secondo me Arcade Mode è il più semplice ed illustrerò tutto con quello) Quindi sceglieremo il menu 2 Poi il menu 5 Ed infine il menu 4 Avremo conferma del cambio con questa schermata Torniamo al menu principale scegliendo sempre l’ultima voce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di b4nd1t0 il 12/02/2018, 17:17, modificato 2 volte in totale.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Fino a ritrovarci di nuovo al menu principale e dove potremo selezionare l’opzione 1 per avviare il FrontEnd scelto
Quantomeno avete la conferma che monitor e scheda funzionano e nel caso ripassare a windows per riprovare a settare tutto.
Ricordo inoltre che avviato un gioco se premete tab ed andate nel menu Machine Information è possibile vedere quale è la risoluzione originale del gioco e quella effettivamente utilizzata per visualizzarlo, ecco io cosa vedo ad esempio per World Rally con LCD. utilissimo per valutare le risoluzioni supportate dalla scheda.
Prima dell’avvio ci verrà chiesto di segliere il tipo di monotor che abbiamo, io sceglierò un LCD (opzione 29), se avete un CRT (sia monitor arcade che TV) potete scegliere la prima opzione Generic 15,7 Khz, andrà benissimo.
Una conferma per la scrittura delle frequenze e siamo pronti
Ecco AttractMode avviato con già alcune roms free pronte per le nostre prove, i tasti sono quelli di default di mame, in attract su e giù per scegliere ed invio per confermare, esc per uscire dal gioco e tornare al FE. TAB per accedere al manu di configurazionedi AttractMode ma lo vedremo insieme.
Se vi piace e tutto funziona a dovere possiamo installarlo e configurare qualcosina di più.Quantomeno avete la conferma che monitor e scheda funzionano e nel caso ripassare a windows per riprovare a settare tutto.
Ricordo inoltre che avviato un gioco se premete tab ed andate nel menu Machine Information è possibile vedere quale è la risoluzione originale del gioco e quella effettivamente utilizzata per visualizzarlo, ecco io cosa vedo ad esempio per World Rally con LCD. utilissimo per valutare le risoluzioni supportate dalla scheda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
grande bandito, ottima guida
Segnalazioni problemi Forum
Non esitate a contattarmi in privato se doveste avere problemi sul forum http://www.arcademania.eu
grazie
Non esitate a contattarmi in privato se doveste avere problemi sul forum http://www.arcademania.eu
grazie
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Grazie ragazzi, ci ho provato, se ne parla talmente poco che magari qualcuno ci vuole provare, se poi interessa proseguo con l'installazione e configurazione.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Ottima guida! Seguo con estremo interesse.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- saturnshadow
- Arcade Maniac
- Messaggi: 3723
- Iscritto il: 04/05/2016, 16:00
- Medaglie: 37
- Reputation: 795
- Località: Bologna
- Nazione: Italy
- :
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
@b4nd1t0 che scherzi!? c'hai pure dei dubbi? continua con la guida che a breve (entro una decina di giorni) devo realizzare un altro mamecab ![[rofl.gif] [rofl.gif]](./images/smilies/rofl.gif)
![[rofl.gif] [rofl.gif]](./images/smilies/rofl.gif)
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Nel caso in cui vi siate convinti a provare ad installare tutto, vi consiglio di utilizzare un disco dedicato solo a questo così non rischiamo di perdere dati importanti.
Possiamo quindi riprendere dal menu principale, dopo il boot da CD, ci ritroveremo a scegliere questa volta la voce 3 Nel menu successivo ancora la 3 per gestire le partizioni Fermiamo l’automount E selezioniamo il disco da “trattare” (regolatevi dalle dimensioni) Apparirà una schermata dal sapore antico, dove viene mostrato il disco selezionato con le partizioni presenti Eliminiamole tutte! Evidenziando ogni volta una partizione scegliamo Delete in basso a sinistra e confermiamo con enter, ripetiamo l’operazione finché non avremo cancellato tutte le partizioni e ci ritroveremo con il disco vuoto. Spostiamoci ora sulla scritta Write per scrivere la modifica alla tabella delle partizioni e rendere tutto effettivo
Possiamo quindi riprendere dal menu principale, dopo il boot da CD, ci ritroveremo a scegliere questa volta la voce 3 Nel menu successivo ancora la 3 per gestire le partizioni Fermiamo l’automount E selezioniamo il disco da “trattare” (regolatevi dalle dimensioni) Apparirà una schermata dal sapore antico, dove viene mostrato il disco selezionato con le partizioni presenti Eliminiamole tutte! Evidenziando ogni volta una partizione scegliamo Delete in basso a sinistra e confermiamo con enter, ripetiamo l’operazione finché non avremo cancellato tutte le partizioni e ci ritroveremo con il disco vuoto. Spostiamoci ora sulla scritta Write per scrivere la modifica alla tabella delle partizioni e rendere tutto effettivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Confermiamo digitanto “yes” (senza virgolette eh) e poi invio
La scritta blu in basso ci conferma che non torneremo più indietro.
Quit e ci troviamo al menu di prima per la scelta del disco.
Scegliamo Done, visto che abbiamo finito i nostri comodi
Ci verrà ora chiesto se vogliamo montare automaticamente il disco, yes
Ora finalmente scegliamo la voce 2, confermiamo con yes
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Configuriamo la scheda di rete (se connesso) scegliendo yes e poi la scheda disponibile (potete anche utilizzare un adatatore wifi, a me ha funzionato)
La scheda audio potete lasciarla con i valori di default
Ritornate al Main Manu scegliendo 5 e vi verrà chiesto di configurare il Video scegliendo il monitor (in caso di CRT il generico va sempre bene)
Infine confermiamo la scrittura di switchres.conf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Per ora non configuriamo i settaggi di sistema e non configuriamo un disco aggiuntivo per le roms
Rifate le prove come prima, solo che questa volta sarà tutto più veloce, visto che carica da HDD
Lasciamo che il disco venga auto partizionato
Selezioniamo il disco (quello di prima)
Si davvero, confermiamo.
Facciamolo lavorare finché non vedremo questa schermata (non preoccupate di eventuali messaggi di errore tra le scritte che scorrono)
Riavviare e rimuovere il cdRifate le prove come prima, solo che questa volta sarà tutto più veloce, visto che carica da HDD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- biasini
- Extreme Arcader
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: 03/11/2015, 17:38
- Reputation: 382
- Località: Roma
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Ottimo...è una cosa che avevo adocchiato e mi incuriosisce non poco, anche perchè è una linux based e per un mamecab puro e semplice su cabinet arcade, sarebbe ora di mollare il più possibile i sistemi operativi microsoft.
La distribuzione Linux alla base dovrebbe essere la ARCH, famosa per essere una di quelle maggiormente minimali e funzionali, molto vicina allo Unix.
Resta da capire l'usabilità di eventuali frontend e la compatibilità con le schede video e relative risoluzioni native.
Ci farò un giro, grazie per la guida intanto!
La distribuzione Linux alla base dovrebbe essere la ARCH, famosa per essere una di quelle maggiormente minimali e funzionali, molto vicina allo Unix.
Resta da capire l'usabilità di eventuali frontend e la compatibilità con le schede video e relative risoluzioni native.
Ci farò un giro, grazie per la guida intanto!
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Mi fai venire in mente i primi tempi, quando armeggiavo cn advanceCD su un pentium 3 con scheda video integrata.. e funzionava!
Le notti a fare e rifare le liste giochi... bei (brutti) tempi.
Le notti a fare e rifare le liste giochi... bei (brutti) tempi.
Dal ciglio della strada osservo sbraitando i lavori in corso nel mondo arcade...
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Bravo, si è persa un po' di questa voglia secondo me ma la strada migliore credo sia sempre quella. La differenza maggiore è che adesso è tutto più semplice e funziona ancora meglio. :D
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Eravamo rimasti che avevamo installato tutto su HDD ed avevamo avviato il FE ma le roms sono pochine, aggiungiamo le nostre.
Ci sono fondamentalmente 2 strade da poter seguire, io illustrerò quella che preferisco e che forse è un po' più complicata (ma nemmeno tanto) però almeno lasciamo tutto senza modifiche alle configurazioni e capiamo dove stanno i file e le cartelle che ci interessano.
Usciamo da FE con il tasto ESC, ci verrà chiesta conferma dopo aver confermato ci troveremo di nuovo al menu iniziale nel quale dovremo scegliere l'opzione 2 poi l'opzione 5 e successivamente la 2 scegliendo di avviare il Window Manager e ci ritroveremo con un amichevole desktop adesso torniamo indietro al main menu e scegliamo di avviare il Window Manager, come per il FE
Ci sono fondamentalmente 2 strade da poter seguire, io illustrerò quella che preferisco e che forse è un po' più complicata (ma nemmeno tanto) però almeno lasciamo tutto senza modifiche alle configurazioni e capiamo dove stanno i file e le cartelle che ci interessano.
Usciamo da FE con il tasto ESC, ci verrà chiesta conferma dopo aver confermato ci troveremo di nuovo al menu iniziale nel quale dovremo scegliere l'opzione 2 poi l'opzione 5 e successivamente la 2 scegliendo di avviare il Window Manager e ci ritroveremo con un amichevole desktop adesso torniamo indietro al main menu e scegliamo di avviare il Window Manager, come per il FE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Eccoci arrivati al Desktop dal quale possiamo fare di tutto, anche riconfigurare, avviare ogni emulatore, FrontEnd etc.
Per prima cosa adesso avviamo il file manager (tipo esplora risorse) in basso a sinistra
modifichiamo la visualizzazione in "Directory tree", almeno vediamo quasi tutto
spostiamoci in /home/roms/MAME e troveremo le nostre amate cartelle da farcire a nostro piacimento con le roms della versione corrispondente al mame installato (troveremo già quelle che erano mostrate ovviamente), di default c'è la 0148u1, sufficiente per far girare praticamente tutto quello che interessa noi antichi, inoltre, non è quì, ma la cartella hi per il salvataggio dei record è già pronta e configurata, dovete solo giocare.
ora aggiorniamo la lista roms nel FE avviandolo da quì
tasto TAB una volta avviato ed andiamo alla voce Emulators selezionandola poi con Enter
ovviamente scegliamo MAME
una volta nel menu relativo al MAME scegliamo la voce Generate Collection/Rom List per fargli rileggere le rom che abbiamo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
diamogli conferma della sovrascrittura (è un semplicissimo file di testo)
Ora possiamo utilizzare il servizio di scraping del FE se siamo connessi ad internet per prelevare tutti i file aggiuntivi relativi alle roms disponibili o farlo manualmente copiando le varie snap, video, marquee etc. nelle cartelle che abbiamo visto prima, proprio come abbiamo fatto per le roms, a voi la scelta.
Se scegliete lo scraper integrato questa è la voce da selezionare prima di uscire. la velocità ovviamente dipende dalla vostra connessione e dal numero di roms da consultare.
una volta finito ed apprezzato il risultato, tornate al desktop ed effettuate il logout (non lo spegnimento)
e dove ci troviamo? Esatto nel nostro amato Main Menu, dove andremo di nuovo a scegliere tramite la selezione delle voci 2 e poi 5 di impostare Attract Mode come primo software da avviare. fate partire il FE e siete di nuovo pronti a giocare con tutte le roms aggiunte. mame funziona sempre allo stesso modo, tasto TAB per accedere ai manu di configurazione se volete cambiare tasti o quello che volete.
appena finito, selezioniamo la voce back fino a tornare alla visualizzazione della lista giochi, se tutto è andato bene dovremo vedere le roms aggiunte nella cartella che abbiamo visto prima.Ora possiamo utilizzare il servizio di scraping del FE se siamo connessi ad internet per prelevare tutti i file aggiuntivi relativi alle roms disponibili o farlo manualmente copiando le varie snap, video, marquee etc. nelle cartelle che abbiamo visto prima, proprio come abbiamo fatto per le roms, a voi la scelta.
Se scegliete lo scraper integrato questa è la voce da selezionare prima di uscire. la velocità ovviamente dipende dalla vostra connessione e dal numero di roms da consultare.
una volta finito ed apprezzato il risultato, tornate al desktop ed effettuate il logout (non lo spegnimento)
e dove ci troviamo? Esatto nel nostro amato Main Menu, dove andremo di nuovo a scegliere tramite la selezione delle voci 2 e poi 5 di impostare Attract Mode come primo software da avviare. fate partire il FE e siete di nuovo pronti a giocare con tutte le roms aggiunte. mame funziona sempre allo stesso modo, tasto TAB per accedere ai manu di configurazione se volete cambiare tasti o quello che volete.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Siete soddisfatti? Funziona tutto a modo? La qualità vodeo sul vostro CRT è buona? I Record vengono salvati?
Sappiate che mame di default ha alcune opzioni disattivate ed è impostato in modalità opengl (eh, si), non solo, il multithreading quì è attivato e funziona bene.
Vediamo però come cambiare tutto secondo le nostre preferenze.
Sappiamo ormai come tornare a lavorare tramite desktop, la cosa più comoda.
Una volta avviato il file manager, come visto prima, dobbiamo andare a modificare il nostro mame.ini, ma dove stà?
Eccolo con il doppio click lo apriamo ma non possiamo salvare le nostre modifiche, per farlo dobbiamo aprire Geany in modalità Super user, linux ci aiuta a non fare cazzate da questo punto di vista.
Apriamo il terminale LX terminal e digitiamo sudo geany (in pratica diciamo al sistema di eseguire geany come superuser, non ci verrà chiesta nessuna password troveremo mame.ini aperto se lo avevamo fatto prima, se non è così apritelo cercandolo nella cartella /home/arcade/ come detto precedentemente, ogni modifica che farete adesso potrete salvarla, come settare groovy mame già lo sapete (vero!?!)
finite le modifiche potete provarle avviando attract dal desktop o effettuando il logout ed impostando di nuovo lui in esecuzione all'avvio.
Mo giocate un po' e godetevi le vostre risoluzioni su CRT![[gamer.gif] [gamer.gif]](./images/smilies/gamer.gif)
Sappiate che mame di default ha alcune opzioni disattivate ed è impostato in modalità opengl (eh, si), non solo, il multithreading quì è attivato e funziona bene.
Vediamo però come cambiare tutto secondo le nostre preferenze.
Sappiamo ormai come tornare a lavorare tramite desktop, la cosa più comoda.
Una volta avviato il file manager, come visto prima, dobbiamo andare a modificare il nostro mame.ini, ma dove stà?
Eccolo con il doppio click lo apriamo ma non possiamo salvare le nostre modifiche, per farlo dobbiamo aprire Geany in modalità Super user, linux ci aiuta a non fare cazzate da questo punto di vista.
Apriamo il terminale LX terminal e digitiamo sudo geany (in pratica diciamo al sistema di eseguire geany come superuser, non ci verrà chiesta nessuna password troveremo mame.ini aperto se lo avevamo fatto prima, se non è così apritelo cercandolo nella cartella /home/arcade/ come detto precedentemente, ogni modifica che farete adesso potrete salvarla, come settare groovy mame già lo sapete (vero!?!)
finite le modifiche potete provarle avviando attract dal desktop o effettuando il logout ed impostando di nuovo lui in esecuzione all'avvio.
Mo giocate un po' e godetevi le vostre risoluzioni su CRT
![[gamer.gif] [gamer.gif]](./images/smilies/gamer.gif)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- adolfo69
- Arcader
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 11/12/2015, 8:42
- Reputation: 60
- Località: Napoli
- Nazione: Italiana
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Ciao, guida davvero ottima!
non avendo mai utilizzato linux mi spaventano molte cose... ad esempio come inserire altri emulatori? come farli apparire nel front-end... insomma lo vedo ottimo x il Mame ma x il resto credo che il tanto bistrattato Windows sia ancora da preferire.
Ah... quasi mi vergogno a dirlo...
mi ha sempre affascinato il grovymame, dovunque vedo un articolo inerente mi ci fiondo x carpire segreti ed utilizzi ma ahimè c'ho sempre capito ben poco e x paura di combinare pasticci (che a me vengono spontanei...) mi son sempre tenuto distante anche se la tentazione c'è!
non avendo mai utilizzato linux mi spaventano molte cose... ad esempio come inserire altri emulatori? come farli apparire nel front-end... insomma lo vedo ottimo x il Mame ma x il resto credo che il tanto bistrattato Windows sia ancora da preferire.
Ah... quasi mi vergogno a dirlo...
mi ha sempre affascinato il grovymame, dovunque vedo un articolo inerente mi ci fiondo x carpire segreti ed utilizzi ma ahimè c'ho sempre capito ben poco e x paura di combinare pasticci (che a me vengono spontanei...) mi son sempre tenuto distante anche se la tentazione c'è!
- b4nd1t0
- Arcade Maniac
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 06/06/2016, 17:34
- Medaglie: 10
- Reputation: 893
- Località: Roma
- Nazione: Italia
- :
- Contatta:
Re: Il Cabinato con GroovyArcade, ci proviamo?
Non ho toccato l'argomento perchè creerebbe confusione, ma già installati ci sono un sacco di emulatori che girano anche a risoluzioni "quasi" originali su CRT, vuoti tramite mess, che emula benissimo (in termini di giocabilità) molte console richiestissime, tipo il nes ad esempio, guarda questa snap e vedi tu se manca qualcosa.
Diciamo che essendoci retroarch c'è quasi tutto con vasta scelta di motori di emulazione.
Garantisco che a leggere sembra un casino assurdo ma a farlo sono 4 cose e funziona tutto subito ed al meglio.
Se riesco farò un video per far vedere la rapidità della cosa.
Poi con il DVD Live non puoi combinare casini, quindi non hai scuse![[yes.gif] [yes.gif]](./images/smilies/yes.gif)
molti sono già configurati nel FE, altri no ma non è diffiicle.Diciamo che essendoci retroarch c'è quasi tutto con vasta scelta di motori di emulazione.
Garantisco che a leggere sembra un casino assurdo ma a farlo sono 4 cose e funziona tutto subito ed al meglio.
Se riesco farò un video per far vedere la rapidità della cosa.
Poi con il DVD Live non puoi combinare casini, quindi non hai scuse
![[yes.gif] [yes.gif]](./images/smilies/yes.gif)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come creare un log con mame:
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post
- Da command line, digitare: mame -v romname >romname.txt
(dove romname è il nome della rom che volete avviare, mame può essere anche groovymame etc.)
- Allegare il contenuto di romname.txt al post